Go to homepage

8 March 2018

Tourism

Arte Sella, l'arte tra la natura in Trentino

i1490799950_header_area-stampa-1

Arte Sella è un parco unico nel suo genere, dove la creatività si mescola con la natura e dove tutti i visitatori possono vivere delle esperienze indimenticabili.

Nato negli anni ’80 in una parte di bosco situato su uno dei versanti del Monte Armentera, nella Valle di Sella a pochi chilometri da Levico Terme, questo parco è un’esposizione a cielo aperto di arte moderna.

Numerosi artisti hanno messo in azione la loro creatività e, con l’ausilio della natura (rami, pigne, rametti, alberi…), hanno creato nuove opere a partire dagli elementi della natura.

Le creazioni sono completamente biodegradabili, vengono riassorbite dalla natura e hanno così un impatto sull’ecosistema il meno invasivo possibile. Visitandolo si capiscono tutte le potenzialità e il lavoro di progettazione che è stato fatto dagli autori delle opere – non solo per crearle, ma per trovare il punto giusto dove posizionarle.

Credit © Giacomo Bianchi

L’itinerario per vedere da vicino tutte le opere del parco di Arte Sella si chiama Percorso Natura. Conduce vicino – e talvolta dentro – le 58 opere d’arte presenti in questa galleria a cielo aperto nel bel mezzo del bosco.

L’opera che da sempre ha suscitato più interesse è la Cattedrale Vegetale, un tripudio di alte piante che in Primavera danno vita a una vera e propria cattedrale con diverse navate e che copre una grande superficie.

È stata costruita utilizzando rami secchi, che formano le colonne della cattedrale, dentro le quali sono stati piantati degli alberi.

L’obiettivo è che quando questi rami marciranno le nuove piante saranno cresciute e saranno in grado di reggersi da sole. Un’opera in continua evoluzione.

Un post condiviso da Arte Sella (@artesella) in data: Feb 9, 2018 at 2:05 PST

Informazioni pratiche per visitare Arte Sella

L’ingresso al Parco Arte Sella è a pagamento: il costo è di 8 € ad adulto e 7 € per i ridotti (ragazzi 11-16 anni).

All’interno del parco non è presente nessun bar/ristorante, ma sono situati in prossimità dell’ingresso.

Durante il periodo estivo vengono organizzati concerti e manifestazioni teatrali, occasioni per visitare il parco in notturna con le luci della sera accese.

Il parco è una bellissima attrazione da visitare durante un soggiorno relax a Levico Terme magari abbinandolo a un pranzo alla Bottega del Caffè Dersut di Pergine situata in via Pennella 38.