19 luglio 2019
Zuccotto alla ricotta e caffè - irresistibile con le gocce di cioccolato

Lo zuccotto alla ricotta e caffè è un dolce buonissimo e molto semplice da realizzare.
Io l’ho preparato utilizzando il pan di Spagna, ma se non ti va di accendere il forno, o non ne hai da parte un po’, puoi tranquillamente impiegare dei savoiardi.
L’interno di questo dolce è super cremoso grazie ad un ripieno di ricotta dolce amalgamata a panna montata, piacevolmente interrotto da croccanti gocce di cioccolato fondente.
La bagna al caffè oro Dersut (disponibile nello shop online), con il suo gusto pieno, contrasta la dolcezza del ripieno e rende l’insieme gradevolmente aromatico.
Il risultato? Un dessert irresistibile che ricorda per struttura e consistenza un ottimo tiramisù!

Zuccotto alla ricotta e caffè: la ricetta
Ingredienti per 4 persone (stampo da 22 cm)
- 400 g di pan di Spagna
- 100 ml di caffè Oro Dersut
- 300 g di ricotta vaccina
- 50 g di zucchero semolato
- 250 g di panna da montare già zuccherata
- 80 g di gocce di cioccolato fondente
- cacao amaro
Preparazione
- Rivesti una ciotola a cupola con un foglio di pellicola che ti aiuterà a sformare correttamente lo zuccotto.
- Raccogli in una ciotola la ricotta ben sgocciolata e lavorala con lo zucchero utilizzando una spatola. Separatamente monta la panna ben fredda e inglobane poco più di metà alla ricotta con movimenti dal basso verso l’alto e conserva in frigo quella restante. Aggiungi, quindi, le gocce di cioccolato.
- Taglia il pan di Spagna in fette spesse circa 1 cm. Disponile una a fianco all’altra nella cupola, in modo da formare un incastro senza spazi.
- Aggiungi al caffè 50 ml di acqua. Utilizza il miscuglio per bagnare il guscio di pan di Spagna utilizzando un pennello da cucina.
- Riempi per 2/3 lo zuccotto con la crema di ricotta e gocce di cioccolato. Poi ritaglia un disco di pan di Spagna spesso 1 cm e incastralo come strato intermedio. Quindi bagnalo con il caffè.
- Copri il disco con la crema restante fino ad arrivare al bordo dello zuccotto. Chiudi tutto con un nuovo disco in modo da ricoprire l’intera area. Bagnalo leggermente e chiudi tutto con pellicola. Riponi in frigorifero per almeno 6 ore.
- Rimuovi la pellicola in superficie e sistema il piatto da portata sullo zuccotto, quindi capovolgilo. Rimuovi delicatamente la ciotola e poi la pellicola. Ricopri lo zuccotto con la panna, spatolando leggermente. Cospargi con cacao amaro, rifinisci con ciuffi di panna e conserva in frigorifero fino al momento di servire.
Se non ami la ricotta, puoi sostituire il ripieno con una classica crema al mascarpone; oppure con una golosissima crema pasticcera mista a panna montata.
Se invece vuoi aggiungere un ulteriore aroma, inserisci nel ripieno degli amaretti secchi. Sarà un matrimonio perfetto!