8 febbraio 2019
Torta rovesciata alle banane caramellate e caffè - una squisitezza unica!

La torta rovesciata alle banane caramellate e caffè profuma di colazioni in famiglia, di merende felici, di domeniche lente – di quelle in pigiama a lume di un timido sole di febbraio.
Ha il sapore di primavera che bussa alla porta, di giornate che si fanno via via più lunghe, sa di buono come solo le torte fatte in casa con le proprie mani sanno essere. Sapore genuino come quello delle risate sentite e delle notizie belle.
Vi raccontiamo di una ricetta facilissima e infallibile, pensata appositamente per accompagnare ogni vostro momento felice, sia esso colazione, merenda o spuntino di mezzanotte.
Vorrei parlarvi di tutte le infinite qualità di questa cake, del suo gusto pieno e burroso, della consistenza scioglievole e voluttuosa, mai stucchevole. Ma, sapete, non ci provo nemmeno a raccontarvi quanto sia paradisiaco il profumo delle banane caramellate unite al caffè che si sprigionerà nella vostra casa durante la cottura. Quello lo dovete solo provare.
A proposito di banane e caffè, ricordate quando vi parlavo degli abbinamenti vincenti per potenziare i benefici del caffè? Ecco tra questi, sorpresa, c’è anche la banana! Come a dire, vale proprio la pena di sentirci meno in colpa a godere di una fetta di questa torta meravigliosa.
Vi lascio alla ricetta della torta rovesciata di banane, so che avete già l’acquolina in bocca. Pronti a diffondere la fragranza del caramello e del caffè in tutta la casa?
Torta rovesciata alle banane caramellate e caffè: la ricetta
INGREDIENTI (dosi per una tortiera da 26 cm di diametro)
- 200 g di burro a pomata
- 150 g di zucchero integrale di canna
- 3 uova
- 200 g di farina 00
- 100 g di amido di mais
- 8 g di lievito per dolci
- una bustina di vanillina
- 100 g di espresso preparato con Caffè Oro macinato (disponibile nello shop on line!)
- 100 g di cioccolato fondente
- 2 banane (le consiglio non troppo mature)
- un pizzico di sale
- 50 g di burro
- 80 g di zucchero integrale di canna
- 50 ml di miele d’acacia
- due pizzichi di sale
PREPARAZIONE
- Inizia dal caramello. In un pentolino antiaderente fondi il burro assieme allo zucchero, al miele e al pizzico di sale. Una volta ottenuto un caramello dalla consistenza fondente, togli dal fuoco.
- Fodera una tortiera a cerchio apribile con la carta forno, versa il caramello sul fondo.
- Taglia le banane nel senso della lunghezza e adagiale sopra al caramello.
- È il momento di pensare all’impasto. Monta il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto denso e areato.
- Unisci dunque un uovo alla volta, aspettando che il precedente sia stato incorporato prima di aggiungere il successivo.
- Aggiungi quindi la farina, l’amido e il lievito. Mescola il tutto sino ad uniformare il composto.
- Incorpora ora il caffè e mescola sino ad ottenere un composto bruno, cremoso e liscio. Infine, aggiungi il cioccolato fondente ridotto in pezzetti grossolani.
- Versa l’impasto nella tortiera sopra le banane, avendo cura di livellarne bene la superficie.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti (verifica comunque l’avvenuta cottura avvalendoti dell’infallibile prova stuzzicadenti).
- Non appena la tua torta rovesciata alle banane caramellate e caffè sarà pronta, togli il cerchio laterale della tortiera, adagiala sopra il piatto da portata e, con estrema delicatezza e attenzione, rovescia la torta. Non ti resta che eliminare la carta forno e… assaporare tutta la sua golosità. Buon appetito!