24 aprile 2020
Tartufi agli amaretti e caffè - facilissimi e golosi
I tartufi agli amaretti e caffè sono delle praline facilissime e super golose da preparare in pochi minuti.
Perfetti da servire come fine pasto, si tratta di piccoli peccati di gola senza troppi sensi di colpa.
Alla base di questi dolcetti ci sono biscotti secchi, amaretti, formaggio spalmabile, caffè – il Selezione del Conte Dersut con miscela 100% Arabica (disponibile nello shop online) – e cacao amaro.
Il risultato? Dei bocconcini cremosi, aromatici e non troppo dolci con cui potersi regalare delle vere e proprie coccole.
I tartufi agli amaretti e caffè sono anche una preparazione molto pratica: si realizzano senza l’uso di forno e fornelli, sporcando solo una ciotola, e possono essere fatti con largo anticipo e poi conservati in frigorifero fino al momento di essere serviti.
Tartufi agli amaretti e caffè: la ricetta
Ingredienti per circa 12 tartufi
- 100 g di formaggio spalmabile intero (no light)
- 50 ml di caffè Selezione del Conte Dersut della moka a temperatura ambiente
- 90 g di biscotti secchi
- 40 g di amaretti
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- cacao amaro
Preparazione
- Raccogli il formaggio spalmabile, ben scolato del suo liquido, in una ciotola pulita. Aggiungi lo zucchero a velo e mescola con un cucchiaio. Poi incorpora anche il caffè.
- Frulla i biscotti e gli amaretti in modo da ottenere una polvere omogenea e versa tutto nella ciotola con la crema.
- Amalgama con una spatola o un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto denso e sodo.
- Con un cucchiaino preleva una noce di impasto. Poi, con il palmo delle mani, roteala formando un tartufo. Infine passalo nella polvere di cacao amaro.
- Sistema i tartufi man mano su un piattino o vassoio da portata. Conservali in frigorifero fino al momento di portarli in tavola.
Puoi personalizzare la copertura dei tartufi come preferisci, magari diversificandola e utilizzando, oltre il cacao amaro, della granella di mandorle oppure le codette di cioccolato.
Se vuoi aggiungere una nota croccante puoi anche sistemare al centro di ogni pallina una nocciola o una mandorla tostata.
Lasciati tentare da questi raffinati bocconcini e scopri quanto è facile preparare i tartufi agli amaretti e caffè.