Passa alla homepage

13 dicembre 2019

Caffe

Risotto al caffè e ricotta con mandorle tostate, un primo piatto facile per il tuo menù di Natale

Risotto-al-caffe-e-ricotta-e-mandorle-tostate-un-primo-piatto-facile-per-il-tuo-menu-di-Natale_banner

Il caffè oggi è l’atteso protagonista di un primo piatto facilissimo e perfetto per il pranzo di Natale: il risotto al caffè con ricotta e mandorle tostate. Perché il caffè fa il suo ingresso da star della tavola non solo a fine pasto ma anche in questo classico della cucina italiana.

Una ricetta tanto facile quanto sorprendente, si prepara in un lampo e ti permetterà così – ancor di più – di godere della convivialità che caratterizza le feste di Natale.
Il risotto al caffè e ricotta è altresì emblematico del matrimonio di sapori travolgenti che si celebra accoppiando questi due ingredienti in un piatto (hai già letto il nostro approfondimento a tal proposito?).
Per prepararlo ho optato per una miscela armonica e al tempo stesso corposa: il caffè Oro Dersut. Le note di cioccolato, i sentori floreali e fruttati di questo pregiato caffè (Certificato Espresso Italiano di Qualità e Gold Medal all’International Coffee Tasting 2014 e 2018) creano un contrasto melodioso con l’aromaticità delle mandorle, accompagnando la cremosa dolcezza della ricotta ad ogni forchettata.

Insomma, parliamo proprio di un risotto che è un’originale sintesi di genuinità e sofisticatezza, da realizzare per una giornata speciale come quelle che caratterizzano le feste natalizie o, perché no, ogni volta che desiderate stupire i vostri ospiti.

Risotto al caffè e ricotta con mandorle tostate, un primo piatto facile per il tuo menù di Natale

Risotto al caffè e ricotta con mandorle tostate: la ricetta

INGREDIENTI (dosi per 6 persone)

  • 400 g di riso Vialone nano
  • 250 ml di caffè preparato con la miscela caffè Oro Dersut (disponibile nello shop on line!)
  • 250 g di ricotta vaccina
  • 50 g di formaggio Grana grattugiato
  • un bicchiere di vino bianco secco
  • brodo vegetale q.b.
  • mandorle a lamelle q.b.
  • polvere di caffè, burro, olio extra vergine d’oliva e sale q.b.

PREPARAZIONE

  1. Scalda un filo di olio in una padella capiente dunque tosta il riso. Sfuma a fiamma vivace con il vino, sino a farlo evaporare.
  2. Bagna con un mestolo di brodo e continua così, mescolando di tanto in tanto.
  3. Prepara il caffè e aggiungilo al riso a metà cottura.
  4. Mentre il risotto si cuoce, tosta le mandorle in padella, velocemente. Basterà che si coloriscano leggermente, sprigionando così tutta la loro essenza aromatica.
  5. Una volta cotto il riso al dente, spegni il fuoco. Manteca con la ricotta, una noce di burro e il Grana.
  6. Servi il risotto al caffè e ricotta con una spolverata di caffè macinato e le mandorle tostate. Buon appetito!
Risotto al caffè e ricotta con mandorle tostate, un primo piatto facile per il tuo menù di Natale Risotto al caffè e ricotta con mandorle tostate, un primo piatto facile per il tuo menù di Natale

Il risotto al caffè con ricotta e mandorle tostate ha stuzzicato il tuo palato? Provalo anche nella versione con il formaggio Asiago!