13 settembre 2019
Panini dolci alla zucca - con burro alla cannella e caffè

I panini dolci alla zucca sono un lievitato semplice da realizzare, soffice e molto profumato, perfetto sia per la colazione che la merenda.
La zucca impiegata in questi panini viene prima cotta al cartoccio in forno e poi frullata per essere aggiunta all’impasto. Il risultato è morbido e aromatico e piacerà anche a coloro che non amano l’ortaggio.
L’abbinamento zucca e caffè l’abbiamo già esplorato con la nostra vellutata.
Qui l’incontro è dolce e davvero goloso perché, come nelle migliori merende di una volta in cui si mangiava una fetta di pane spalmata con un velo di burro, i panini alla zucca sono farciti con un velo di burro aromatico alla cannella e caffè Oro Dersut (disponibile nello shop online).
Panini dolci alla zucca: la ricetta
Ingredienti per 4 persone (circa 9 panini)
- 300 g di farina tipo 0
- 1 uovo
- 10 g di lievito di birra fresco
- 60 g di polpa di zucca cotta in forno e frullata
- 60 g di zucchero semolato
- 30 g di latte
- 20 g di olio di semi di arachide
- 1 pizzico di sale
- la buccia grattugiata di 1 limone
- 30 g di uva sultanina
- burro
- caffè Oro Dersut in polvere
- cannella in polvere
per ultimare
- 1 tuorlo
- latte
- olio di semi di arachide
Preparazione
- Sciogli il lievito nel latte. Poi raccogli la farina nel boccale della planetaria, aggiungi il miscuglio di latte e lievito, la polpa di zucca, l’uovo e lo zucchero. Quindi lavora con la foglia qualche minuto.
- Aggiungi all’impasto il sale, l’olio e la buccia di limone. Monta, quindi, il gancio e lavora fin quando il composto non sarà liscio e lucido. Copri e fai lievitare 30-40 minuti in luogo tiepido.
- Trasferisci l’impasto su un piano da lavoro e ingloba l’uva passa precedentemente ammollata, strizzata e tamponata con carta assorbente. Copri con la ciotola a campana e fai riposare 20 minuti.
- Stendi leggermente l’impasto con i polpastrelli e avvolgilo su se stesso come a formare un salamino. Ricava porzioni da 70-80 g l’una, pirlale e trasferiscile man mano su una leccarda rivestita di carta forno. Spennella le palline con poco olio, coprile con pellicola e falle lievitare fino al raddoppio.
- Sbatti un tuorlo con un goccio di latte e usa il miscuglio per spennellare la superficie dei panini. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Sforna, trasferisci su una gratella e fai raffreddare coperti da un telo.
- Tieni la quantità di burro necessaria a farcire i panini che intendi consumare fuori dal frigo, fino a renderla morbida. Lavorala con 1/2 cucchiaino di cannella e 1/2 cucchiaino di polvere di caffè. Quindi, usa il burro aromatico per spalmare l’interno dei panini e servi.
Se non ami l’uva passa, puoi sostituirla con le gocce di cioccolato, oppure semplicemente ometterla dalla ricetta.
Sei pronto a farti trasportare dai profumi dell’autunno ormai alle porte?