24 marzo 2017
French toast al caffè con doppio cioccolato

Voglia di qualcosa di buono. Adesso e subito.
Ho la soluzione che fa per voi: poco tempo per prepararlo, zero sforzo e massimo risultato. Questi french toast al caffè con doppio cioccolato sono semplicemente squisiti. Renderanno speciale una semplice merenda e daranno quel tocco in più alle colazioni lunghe e serene della domenica.
Il french toast non dovrebbe mai mancare a un brunch che si rispetti (qui trovate delle dritte super per organizzare il brunch perfetto), figurarsi la sua versione potenziata con un booster al caffè. E il brunch con gli amici farà subito un salto di qualità!
Oltre a essere facilissimi da realizzare, potete decorarli con i vostri ingredienti preferiti: spazio alla fantasia.
Panna montata, scaglie di cioccolato, frutta fresca, granella di nocciola, sciroppo d’acero… e chi più ne ha, più ne metta!
L’unica costante, d’obbligo e necessaria, è l’ingrediente clou: un caffè eccellente, in grado di regalare al french toast il sapore deciso di cui necessita. La miscela monorigine Santos (clicca qui per saperne di più) di Dersut Caffè ha tutto quello che ci serve e anche qualcosa di più. Originario del Brasile, questo caffè ha un aroma morbido e pieno al contempo, lascia in bocca un godurioso retrogusto di cioccolato e nocciola pur mantenendo uno straordinario equilibrio di sapori.
French toast al caffè con doppio cioccolato – la ricetta
INGREDIENTI
4 panini dolci
100 ml di latte
1 uovo
100 ml di caffè preparato utilizzando la monorigine Santos Dersut
Un cucchiaio di cacao amaro in polvere
Un cucchiaio di zucchero
50 gr di cioccolato bianco
50 gr di cioccolato fondente
40 gr di burro
Fragole e panna fresca a piacere
PREPARAZIONE
- Sbatti leggermente l’uovo intero in una boule, aggiungici lo zucchero e il latte, mescola nuovamente.
- Ora prepara il caffè, lascialo intiepidire e aggiungilo agli altri liquidi assieme al cucchiaio di cacao setacciato. Mescola bene fino ad ottenere un composto uniforme.
- Ora prendi i panini dolci (delle fette spesse di pan brioche vanno ugualmente bene); praticando un taglio sul lato ricava una “tasca” al loro interno e farciscili con un paio di quadratini di cioccolato bianco e un paio di fondente.
- Riscalda una padella antiaderente e fai fondere il burro.
- Immergi i panini nella pastella al caffè e fai sì che ne assorbano il meraviglioso aroma rigirandoli un paio di volte con l’aiuto di cucchiaio e forchetta.
- Tostali nel burro rigirandoli con cura.
- Una volta dorati servili accompagnati con ciò che preferisci. Io sono andata sul classico e ho optato per della panna montata e qualche fragola.
- Buona merenda!
Foto credits: Sara Cartelli