4 dicembre 2018
I 6 cibi che aiutano a digerire e il nuovo infuso Digest Dersut

Si avvicinano le feste natalizie e con loro pranzi, aperitivi e cene degne dei più floridi banchetti presidenziali. In questo periodo è necessario alternare i pasti “sfarzosi” con alternative più sane, leggere ed equilibrate, che compensino gli sgarri e ci aiutino a digerire meglio.
Digerire meglio: un percorso naturale
Per far sì che il nostro equilibrio gastrico non ne risenta, bastano davvero poche e semplici accortezze: bere molta acqua, integrare la dieta con tisane gustose e naturali, fare una moderata attività fisica, conoscere ciò che mangiamo e scegliere i giusti abbinamenti tra i cibi (hai già letto il nostro approfondimento sulla food sinergy?).
Per fortuna ci pensa la natura a venire in nostro soccorso. Gli alleati preziosi regalati dalla terra per digerire meglio sono sicuramente presenti nelle dispense e nei frigoriferi di tutti noi. Rimedi irrinunciabili che vengono in nostro soccorso nel caso di affaticamenti gastrici e difficoltà digestive.
Inserire nella dieta quotidiana cibi con proprietà sgonfianti e depurative, come quelli di cui vi parliamo oggi, ti aiuterà a raggiungere lo scopo di digerire meglio. Scopriamoli insieme!
Mela – ricca di fibre
“Una mela al giorno toglie il medico di torno”. Mai detto popolare è risultato più veritiero di questo.
Le mele sono infatti ricche di fibre, vitamine preziose e pectina, un tipo di eteropolisaccaride che aiuta il corretto funzionamento del tratto gastrointestinale.
Questo vale anche per l’aceto di mele, che rappresenta un efficace regolatore naturale.
Nel caso di problemi intestinali acuti, prova un rimedio della nonna: due cucchiai di aceto di mele diluiti in acqua tiepida, assunti a stomaco vuoto, promettono miracoli.
Olio Extra Vergine d’Oliva – antinfiammatorio
A detta dei nutrizionisti l’olio extravergine di oliva, se assunto a crudo, aiuta la digestione.
Possiede una forte attività antinfiammatoria, emolliente, protettiva delle pareti dello stomaco e dell’intestino, nonché di stimolo sul pancreas.
Inoltre, tra gli svariati olii vegetali presenti in commercio, è quello con il più alto grado di digeribilità; caratteristica che gli consente di trasportare inalterate sostanze antiossidanti e vitamine presenti in altri alimenti.
Zenzero – per velocizzare la digestione
Le spezie sono un potente alleato per coadiuvare la digestione dei cibi.
Lo zenzero aiuta a velocizzare i processi digestivi: mobilita i gas intestinali, aumenta la produzione di succhi gastrici, diminuisce l’acidità e i reflussi gastrici.
Si può assumere in svariati modi: come decotto, in insalata oppure centrifugato assieme a della frutta fresca di stagione (come nelle Botteghe del Caffè Dersut!).
Rucola – stimolante dei succhi gastrici
La rucola fa parte della famiglia delle crucifere e, come tutti gli alimenti amari, è in grado di stimolare la secrezione dei succhi gastrici.
Gustata in insalate verdi favorisce l’eliminazione dei gas intestinali.
Chi non la ama particolarmente può ricorrere all’estratto secco di rucola. Reperibile in ogni erboristeria, protegge lo stomaco da ulcere e gastriti, grazie alla sua capacità di inibire la produzione di acidi e di preservare intatta la mucosa gastrica.
Carciofo – per digerire i grassi
Il carciofo, grazie alle elevate quantità di cinarina contenute in esso, è uno degli ortaggi più salutari.
Stimola la digestione dei grassi, la produzione e il flusso della bile.
Oltre a facilitare la digestione e l’assorbimento delle vitamine liposolubili, la bile neutralizza l’acidità delle secrezioni gastriche, garantendo il corretto equilibrio dell’apparato gastrico.
Limone – stimolante e detox
A casa mia, in caso di problemi digestivi, si ricorre spesso a una tazza di acqua calda e limone, panacea di ogni male.
Un rimedio antico, che affonda le proprie origini nel sapere popolare. Ma i nostri avi non sbagliavano.
Il limone, in effetti, migliora davvero la digestione, stimolando la produzione di bile da parte del fegato. Inoltre è ricco di sali minerali e vitamine, utili per espellere le tossine a carico dell’apparato digerente.
Il suo uso costante contribuisce senza dubbio ad alleviare i fastidi correlati a una cattiva digestione, come il bruciore di stomaco e il gonfiore addominale.

Last but not least: l’infuso Digest Dersut
Una tisana digestiva che si rispetti deve contenere al suo interno ingredienti di prima qualità, garanzia di un prodotto efficace e sicuro.
L’infuso Digest della Linea Piramidi, uno degli ultimi nati in casa Dersut (disponibile nello shop online), ha un aroma molto piacevole a base di anice, verbena, camomilla, menta e liquirizia – tutte erbe e spezie fondamentali in caso di problemi digestivi.
Ideale come dopo-pasto, per favorire la digestione, ma ugualmente perfetto in ogni momento della giornata.
Vediamo insieme cosa contiene e le proprietà dei suoi ingredienti:
- anice: valido alleato per combattere la tosse e i problemi respiratori associati all’influenza;
- menta: favorisce la circolazione sanguigna, agendo come vasodilatatore. Ha un’azione benefica contro inappetenza, dispepsia, gas intestinali, colecistopatia, tosse, raffreddori, sinusiti, nausea, emicranie, dismenorrea e stati di affaticamento. Inoltre è l’ideale per digerire meglio, favorendo una corretta attività gastrica;
- melissa: ha la capacità di rilassare il muscolo cardiaco e ristabilire il ritmo normale delle pulsazioni. Sono state riscontrate nei suoi componenti proprietà antidepressive, ansiolitiche e antiossidanti. È un rimedio prezioso per combattere i crampi allo stomaco;
- liquirizia: contiene antiacidi che prevengono l’insorgere di ulcere e afte. Combatte la costipazione, protegge il fegato, aiuta l’espettorazione (ammorbidendo le mucose respiratorie) ed è anche efficace contro il raffreddore, per le sue capacità inibitorie contro i virus. Aiuta a combattere i sintomi della sindrome depressiva grazie al suo elevato contenuto di magnesio, calcio e vitamina C;
- camomilla: utilizzata prevalentemente come calmante nervoso, antispasmodico, tonico e digestivo. Agisce positivamente sulla funzione biliare e combatte i reumatismi. Utile anche contro le nevralgie e la febbre ricorrente.
Insomma, se soffri di problemi digestivi, prendi la buona abitudine di concederti un momento di pausa e relax sorseggiando una tazza di infuso Digest Dersut: può rivelarsi un’ottima (e deliziosa) mossa per digerire meglio.