6 febbraio 2020
Il caffè Dersut al Sigep 2020

Il 2020 è iniziato nel migliore dei modi, con la 41° edizione del Sigep, Salone Internazionale gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè.
Dal 18 al 22 gennaio il centro fieristico di Rimini si è popolato di centinaia di aziende delle 5 filiere in esposizione: 129.000 mq interamente dedicati a competizioni internazionali, concorsi, talk show, workshop e incontri di formazione.
Inoltre il Sigep è sempre una grande occasione per scoprire le future tendenze e i nuovi format, tutte le novità e le migliori innovazioni dell’intera filiera del caffè, per essere competitivi e sviluppare al meglio il proprio business.
Potevamo mancare a questo irrinunciabile appuntamento?
Certo che no, e vogliamo raccontarvi cosa è successo di bello nello stand Dersut al Sigep 2020.
Gli eventi Dersut al Sigep 2020
Anche quest’anno lo stand Dersut ha ospitato molti ospiti e organizzato interessanti eventi, per far scoprire le tante sfaccettature del mondo del caffè ai visitatori che sono venuti a trovarci.
Inoltre è stata l’occasione per presentare la nostra nuova brand identity al mondo: il restyling del logo ha infatti dato il via al rinnovamento dell’intera immagine aziendale, a partire dal packaging fino ad arrivare alla parte digital.
Vediamo allora il diario del nostro Sigep.
– Sabato 18 gennaio
La fiera si è aperta con il ritorno di un graditissimo ospite, il coffee trainer Gianni Cocco, uno dei maggiori esperti nella preparazione e decorazione delle bevande con la tecnica latte art, nell’utilizzo di ogni metodo di estrazione del caffè e nell’analisi sensoriale del caffè espresso italiano.
Il sabato mattina alle 10.45 ha tenuto l’evento “Dersut Choco Happy”, preparando una squisita ricetta a base di cioccolata per i bambini presenti al Sigep.
Il pomeriggio, alle 15.45, invece ha preparato una gustosa bevanda vegan dietetica a base di caffè per gli sportivi.
– Domenica 19 gennaio
La giornata di domenica ha visto protagonista il nostro formatore Daniele Bitto, che alle 11.00 ha tenuto un incontro dal titolo “Non solo espresso”, durante il quale ha spiegato la grande versatilità del caffè, prodotto amato in tutto il mondo.
– Lunedì 20 gennaio
Lunedì alle 10.30 abbiamo avuto il piacere di ospitare nel nostro stand il seminario sensoriale organizzato dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) e condotto dallo specialista Carlo Odello.
Durante questo interessante incontro i visitatori sono stati guidati alla scoperta dell’Espresso Italiano Certificato, e hanno imparato a riconoscere le caratteristiche sensoriali dell’espresso in tazza attraverso l’uso della mappa sensoriale, fornita dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (IIAC).
Dalla teoria si è poi passati alla pratica, attraverso la valutazione alla cieca di due miscele qualificate, di gusto e stile diverso.
Nel pomeriggio invece è stata la volta dello special guest Federico Cremasco, noto barman, docente e alchimista, creatore dei prodotti Fred Jerbis, distillati e liquori naturali con ingredienti di alta qualità.
Ci ha mostrato come sia in continuo dialogo con la natura e con il caffè, creando cocktail dal gusto unico.
– Martedì 21 gennaio
Anche quest’anno il martedì è stata la giornata dedicata all’Espresso Italiano Champion, campionato organizzato dall’Istituto Nazionale Espresso Italiano che ogni anno assegna premi ai più bravi baristi del mondo.
Nella tappa che si è svolta nello stand Dersut si sono sfidati tra loro giovani studenti provenienti da alcuni Istituti Alberghieri Italiani, che hanno dimostrato talento e passione.
Vogliamo concludere questa breve rassegna ringraziando tutti i visitatori che sono venuti a trovarci nel nostro stand e tutti gli ospiti che hanno animato le giornate di questo Sigep 2020.
L’appuntamento è al Sigep 2021, con nuovi ospiti e nuovi eventi e con l’immancabile caffè Dersut!