Passa alla homepage

26 dicembre 2017

Caffe

Cioccolata calda - tanti modi di personalizzarla

IMG_3316

La cioccolata calda è la coccola che ci concediamo più volentieri nelle giornate di gelo. È un indiscutibile comfort food tutto da condividere con la famiglia o gli amici, intingendo qualche goloso biscotto.

Come aromatizzare la cioccolata calda

Qui vi lascio qualche consiglio per non annoiare il palato e per personalizzare la cioccolata – che la facciate voi o utilizziate un gustoso preparato come il Cioccolino di Dersut (disponibile nello shop online in tante golosissime varianti) – aggiungendo qualche nota aromatica in più, in modo da rendere la bevanda sempre diversa!

Cioccolata calda: tanti modi di personalizzarla

  • Con panna: passaggio obbligato prima di parlare delle personalizzazioni più ardite. Usate sempre la panna fresca, aggiungete poco zucchero e montatela giusto un po’; versatela poi su ogni tazza: avrete un’irresistibile e soffice schiuma in cui sprofondare le labbra;
  • Speziata: aggiungete durante la preparazione della bevanda – ancora nel pentolino – i semi di una bacca di vaniglia, 1 cucchiaino di cannella in polvere e una punta di zenzero. Resterete inebriati;
  • All’arancia: dove si parla di cioccolato è inevitabile parlare dell’aroma di arancia. Aggiungete alla preparazione di base un po’ di scorza di arancia grattugiata, spegnete il fuoco e versate 2 o 3 cucchiai di rum scuro. Mescolate e servite ultimando con qualche scorzetta candita;
  • Al peperoncino: prima di aggiungere il latte al preparato o agli altri ingredienti, scaldatelo con qualche fettina di peperoncino. Poi filtratelo e aggiungetelo alla ricetta come previsto… e avrete una bevanda golosa e molto stuzzicante;
  • Al latte di mandorla: sostituite nella ricetta il latte con la variante di mandorla e servite la bevanda pronta con la granella di mandorle tostate o, meglio ancora, con le mandorle caramellate;
  • Alla nocciola: aggiungete alla vostra preparazione qualche cucchiaino di pasta pura di nocciole (oppure frullate 30 g di nocciole tostate con un cucchiaino di zucchero a velo fin quando non diventeranno una pasta) e servite la cioccolata con panna e granella;
  • Al caffè e marshmallow: aggiungete alla vostra ricetta una tazzina di caffè espresso e servite la cioccolata ben calda con dei cubetti di marshmallow sulla superficie: sciogliendosi diventeranno una cremina golosissima!

Come personalizzare la cioccolata calda

E voi, qual è la personalizzazione che preferite di più?