4 gennaio 2017
Alla scoperta delle monorigini: il caffè Santos e il Brasile

Il Santos è il più classico dei caffè brasiliani: ha un aroma morbido e pieno, che lascia un retrogusto al cioccolato. Adatto a tutta la giornata, ma perfetto dopo pranzo con il dessert.
Brasile: il più grande esportatore di caffè
Il Brasile è una regione unica per topografia, vegetazione e condizioni climatiche. Queste caratteristiche rendono la nazione il più grande esportatore di caffè al mondo, produttore di arabiche molto economiche così come di monorigini d’alto pregio come il Santos.
Le regioni principali sono tre:
- Cerrado Mineiro – Questa regione produce un caffè dolce con note di cioccolato, di media acidità e corposità.
- Mogiana – Qui viene prodotto un caffè corposo dall’aroma fruttato, che bilancia perfettamente acidità e dolcezza.
- Sul de Minas – È la più ampia regione di produzione; il caffè è molto corposo, con un leggero sapore di limone e un aroma fruttato.
Caffè Santos: le caratteristiche organolettiche
Soave, equilibrato e con note di nocciola. È questa la perfetta descrizione della monorigine Santos Dersut.
Il Santos è considerato uno dei migliori caffè come base di miscele per la preparazione dell’espresso, ma il suo aroma e la sua corposità lo rendono perfetto anche da solo.
Un espresso preparato con il Santos viene spesso consigliato dopo pranzo: le note dolci e di cioccolata si abbinano armoniosamente al dessert di fine pasto. Perché non provarlo con una delle ricette dolci della nostra redazione food?
Foto © Coffee Review