Passa alla homepage

2 aprile 2019

Cucina

Caffè bombón - specialità della Comunità Valenzana

cathedral-890937_960_720

Il caffè bombón rappresenta un modo goloso di consumare l’espresso in abbinamento al latte condensato, molto diffuso in Spagna e in particolare nella zona di València.

Di solito viene servito in una tazza di vetro trasparente per mettere in evidenza gli strati della bevanda: caffè e latte. La diversa densità dei due ingredienti, infatti, fa sì che il caffè più leggero – rimanga in cima, lasciando “affondare” il latte condensatopiù denso e pesante – che va a posizionarsi sul livello basso della tazzina.

Caffè con latte condensato

Nella nostra sezione del DersutMag dedicata ai Caffè del Mondo già abbiamo parlato del Cafè carajillo e più in generale come si beve il caffè in Spagna.

Ma non avevamo ancora incontrato il café bombón, una bevanda originaria di Alicante, che nel tempo si è diffusa in tutta la penisola iberica.

Caffè bombón: come si prepara

Anche a noi italiani talvolta capita di dolcificare il caffè con un cucchiaino di latte condensato. Ciò che però rende diverso e caratteristico il caffè bombón è la proporzione tra i due ingredienti, ovvero 1:1.

Si tratta dunque di una vera e propria coccola facilmente riproducibile nelle nostre case in qualsiasi momento; un piccolo e dolcissimo piacere da concedersi ogni tanto.

Se vuoi prepararlo anche tu, ti consiglio di utilizzare una miscela corposa dal gusto pieno come quella del Caffè Oro Dersut (disponibile nello shop online), in modo da bilanciare meglio l’estrema dolcezza del latte condensato.

Cafè bombon

Per i più golosi, il caffè bombón può essere servito con panna montata. C’è poi chi, preferendo una nota alcolica, sceglie di sostituire il latte condensato con la crema di Whisky; una sorta di via di mezzo tra un caffè corretto e ilbombón.

E tu, come preferiresti assaggiarlo?