24 novembre 2017
Biscotti chicco di caffè - frolla al caffè senza uova

I biscotti chicco di caffè sono un modo simpatico, facile e goloso di preparare dei biscottini al caffè.
Nella versione che vi propongo qui, parliamo di una pasta frolla senza uova, perciò perfetta per gli intolleranti. Un impasto velocissimo ed estremamente profumato che con la sua presentazione di effetto è un’ottima idea anche per fare un regalo originale e inaspettato.
Questi biscotti si presentano friabili e porosi, e sono per questo perfetti per l’inzuppo e per la colazione del mattino.
La scelta del caffè che impiegherete per l’impasto condizionerà l’aroma della frolla; optate perciò per un buon espresso ristretto dal gusto intenso, come il Caffè Oro Dersut (disponibile nello shop online).
Biscotti chicco di caffè: la ricetta
Ingredienti per 6 – 8 persone
- 250 g di farina debole tipo 00
- 125 g di burro (82% di materia grassa)
- 2,5 g di sale fino
- 0,5 g di vaniglia (bacca)
- 125 g di zucchero a velo
- 32 g di caffè espresso
- 2 g di lievito per dolci
- cacao amaro di buona qualità per spolverizzare
Preparazione
- Nel boccale di un robot da cucina raccogliete gli ingredienti della frolla in quest’ordine: il caffè espresso a temperatura ambiente, i semi di bacca di vaniglia, il burro freddo a cubetti, la farina, il sale e lo zucchero a velo.
- Frullate per pochi secondi alla massima velocità fin quando il composto non si ammasserà formando una palla. Estraetelo, avvolgetelo con della pellicola da cucina e fatelo riposare in frigorifero almeno mezz’ora.
- Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto, dividetelo a metà e formate 2 cilindri. Prelevate da ogni cilindro delle porzioni grandi poco meno di una noce, roteatele velocemente con il palmo delle mani e schiacciatele fino a ottenere un ovale spesso 0,5 cm più o meno regolare.
- Posizionate man mano i biscotti su una leccarda rivestita di carta forno. Con un coltello ben appuntito esercitate un taglio veloce sulla superficie di ogni biscotto per simulare il disegno del chicco di caffè.
- Riponete la teglia in frigorifero per una quindicina di minuti e portate il forno ventilato a 170°C (oppure statico a 180°C). Infornate i biscotti sul livello medio per circa 13 minuti (comunque monitorando il grado di doratura), estraete dal forno e fate intiepidire.
- Trasferite delicatamente su una gratella e lasciate raffreddare completamente. Con un setaccio spolverizzate i biscotti con del cacao amaro e conservateli in una scatola di latta insieme a una zolletta di zucchero che ne assorbirà l’eventuale umidità residua mantenendoli croccanti a lungo.
Chi li prova per primo?