25 febbraio 2020
Caffè dal mondo: l'Austria e il Kaffee Brauner

Aroma, profumo, calore. Ecco cosa contiene una tazzina di caffè oltre alla portentosa bevanda. Ad ogni sorso ci si immerge in un mondo dove le tradizioni – tante quante sono gli usi e costumi sul pianeta – si uniscono ad un gusto meraviglioso.
Oggi parliamo di come si beve il caffè in un paese a noi molto vicino, sia geograficamente che culturalmente: l’Austria.
Da bravi italiani dediti al culto dell’espresso, ogni mattina al bar ci sbizzarriamo nella precisazione delle specifiche che il nostro caffè dovrà avere una volta servito: lungo, corto, tazza grande, tazza piccola, tazza di vetro, macchiato, non macchiato, corretto e via discorrendo. È per questo che quando andiamo in vacanza all’estero, ci accompagna spesso una sorta di “panico da rinuncia all’espresso”. Certo, sapersi orientare tra Eiskaffee, Carajillo, Galao può essere d’aiuto ma non sempre ci soddisfa pienamente.
In Austria però, dove – come da noi – la cultura caffeicola è una cosa seria, il caffè può assumere molteplici sembianze e sfumature di gusto (ricordi quando ti abbiamo parlato del caffè viennese?).
Leggenda narra che durante la frettolosa ritirata del 1683, i turchi dimenticarono nella sua capitale cinquecento sacchi di caffè. Se non fosse stato per Joseph Kolschitzky, cultore delle tradizioni orientali, i viennesi avrebbero probabilmente continuato a scambiare i chicchi di caffè per inutile granaglia. Kolschitzky aprì così la strada ad un vero e proprio stile di vita che ha reso i Caffè viennesi un’affascinante – e in tutto il mondo riconosciuta – istituzione culturale.
Qui ogni Caffè ha qualcosa di speciale da offrire. Ci si va per conversare, leggere il giornale, rilassarsi, prendersi una pausa dalla frenesia della quotidianità. Un “modus operandi” in perfetta sintonia con la filosofia Dersut. Non è un caso, infatti, che la torrefazione storica italiana abbia deciso di aprire il suo primo punto vendita monomarca estero proprio a Vienna.

Kaffee Brauner: cos’è e come gustarlo al meglio
Un Kaffee Brauner è un caffè espresso di ottima qualità servito con latte tiepido a parte, in modo da allungarlo a proprio piacimento, un po’ come succede per il nostro caffè macchiato. È evidente come sia fondamentale la qualità della miscela utilizzata per preparare l’espresso. Per assaporare un po’ di fascino austriaco in casa nostra è bene affidarsi a un caffè selezionato e torrefatto con passione, amore e dedizione: scegli nel nostro shop online la miscela che fa al caso tuo! Non ti resta dunque che preparare il caffè, goderti l’aroma che si sprigiona in casa e servirlo. Puoi scegliere tra due strade:
- il Kleiner Brauner – un caffè espresso con latte servito a parte;
- il Grosser Brauner – un caffè doppio con latte servito a parte.
Il dettaglio da non tralasciare per un Kaffee Brauner che si rispetti? Accompagnare il tutto con un piccolo bicchiere d’acqua.